Intrecciati: l’arte di fare cesti con elementi naturali

Intrecciati è un gruppo nato per diffondere l’arte della cesteria e mantenere viva la tradizione cestaia locale. Realizzano manufatti ecologici e sostenibili, utilizzando materiali locali  come il salice, l’olivo, la canna, il corniolo. La cesteria è un’arte antica che utilizza materiali naturali per la creazione di cesti, contenitori, oggetti d’arredo e costruzioni vegetali. Le tecniche […]

“Baracche e bilance”: foto di Giancarlo Cerri

“Frequento la zona della bonifica ormai da quarantacinque anni, cioè da quando, un giorno di fine estate mi ritrovai per la prima volta a curiosare per le polverose strade sterrate dietro la mia abitazione a Bozzano. Ricordo chiaramente il momento in cui, dopo aver superato le ultime abitazioni del paese, passando sotto “il poggio della […]

Associazione Culturale Incontrovoci Massarosa

INCONTROVOCI è una associazione di volontariato con lo scopo di promuovere iniziative di carattere socio-culturale, al fine di potenziare la partecipazione attiva dei cittadini. Le attività, rivolte a tutti, sono occasioni di creatività espressiva e accogliente, di cura dei luoghi e delle relazioni, nonché di supporto allo studio e alla formazione. L’associazione è sezione locale […]

Storia del Corpo Musicale “ G.Puccini” APS di Bozzano

Il corpo Musicale fù fondato nel 1924, in un periodo nel quale solo pochissime persone nel paese conoscevano la musica. L’attività del Corpo Musicale, nei primi anni, consisteva soprattutto nella partecipazione a manifestazioni religiose e patriottiche. Negli anni 40 la banda musicale conobbe  un momento di crisi dovuta alla guerra , ma nel biennio 1948-49 […]

Paesaggi e scorci dipinti passeggiando da Antonella Salvetti

“Dipingere la Natura è un’esperienza meravigliosa. Richiede attenzione, osservazione e studio. Tutto questo educa lo sguardo e porta alla scoperta di dettagli e prospettive sempre diverse. Osservare per conoscere, rimanerne stupiti e amare l’ambiente che ci circonda. Trovo nella Natura spunti continui per disegnare e dipingere. Così, con semplici mezzi, carta, parole e colori, provo […]

Il Giardino delle Farfalle e La Via delle Erbe e dei Fiori protagonisti a Cheese 2023

L’Associazione Versilia Verdelago è stata selezionata come uno dei migliori casi studio a livello nazionale per l’impegno che dal 2021 porta avanti con il progetto di marketing territoriale La via delle Erbe e dei Fiori con interventi di recupero e valorizzazione del patrimonio ambientale e di biodiversità di Massarosa tra cui: la sistemazione di sentieri […]

Escursioni sul lago con il Dragon Boat

17 – 18 e 24 – 25 giugno Attività organizzata e gestita da CKV Viareggio sabato 17 alle 16.00 prima escursione per le donne operate al seno e 17.30 seconda escursione per tutti Domenica 18 e 24 – 25 escursioni alle: ore 10.00 e 16.00 e 18.00. Possibilità di escursioni su prenotazione. Per tutte le […]

PROGRAMMA EVENTI 17 18 e 24 25 giugno 2023

III Edizione della Festa delle Fioriture lungo La Via delle Erbe e dei Fiori 17 – 18 e 24 – 25 giugno 2023 MASSAROSA (LU) Percorso libero e gratuito con tappe e eventi diffusi su tutto il territorio di Massarosa Punto info e consegna mappa: Parco Nassiriya (Massarosa – LU) dalle 9.00 alle 19.00   […]

ANTEPRIMA DELLE FIORITURE TRA PITTORI E FARFALLE

Domenica 11 giugno Massarosa (LU)   INAUGURAZIONE del Giardino delle Farfalle, Paradiso degli impollinatori ore 11 con oltre 50 artisti impegnati in una estemporanea di pittura dalle 9 alle 18. Ingresso libero e gratuito per tutti. Scopri di più su Il Giardino delle Farfalle   E per trascorrere una giornata lungo La Via delle Erbe […]

Tra i cavalli e gli animali della Fattoria Il Paese delle Meraviglie

Esperienze nell’azienda agricola tra cavalli, asini, capre, galline, tacchini e maiali. Visite guidate alle ore 10.00 – 11.00 – 16.00 – 17.00 17.30 Picnic in fattoria con prodotti dell’azienda (15€) Escursioni a cavallo per principianti ed esperti lungo La Via delle Erbe e dei Fiori fino al lago di Massaciuccoli. (partenze ore 10 e 16) […]